MONITORAGGIO BECCACCIA 2021 E RICONSEGNA ALI

Come ogni anno l’ATC Sulmona promuove e organizza le attività di gestione della specie Beccaccia (Scolopax rusticola) e contribuisce alla raccolta dati a livello regionale sulla popolazione svernante attraverso il monitoraggio invernale sul proprio territorio.

Per il monitoraggio 2021, che in base alle disposizioni regionali può essere svolto a partire dal 20 gennaio e fino al 20 febbraio, i cacciatori abilitati al monitoraggio della beccaccia possono comunicare la loro disponibilità alla seguente email: atcsulmona.beccaccia@gmail.com

La comunicazione deve pervenire entro giovedì 21 gennaio, ore 24:00 riportante:

– nome e cognome del censitore abilitato

– comune di residenza

– conferma di possesso di almeno un cane da ferma di età maggiore di 3 anni

– eventualmente il nome e cognome del cacciatore (abilitato al monitoraggio) con cui si fa coppia in questa attività

Si comunica che si darà precedenza ai censitori che, all’interno del territorio comunale di residenza, hanno da sempre effettuato i censimenti, anche per limitare gli spostamenti derivanti dalle Ordinanze Covid-19.

Nell’impossibilità di organizzare riunioni e di evitare assembramenti, alla comunicazione di disponibilità seguirà l’assegnazione per via email di una o due unità di rilevamento e relativa cartografia. Inoltre verranno inviate le disposizioni operative.

L’email costituirà autorizzazione nominale e l’elenco degli autorizzati sarà inviato agli organi di controllo.

Nota bene: si ricorda a tutti i cacciatori l’obbligo (previsto dal Calendario Venatorio 2020/2021) di riconsegna all’ATC dell’ala destra delle beccacce abbattute durante la stagione venatoria appena conclusa. Per fare questo è possibile utilizzare la SCHEDA RICONSEGNA ALI BECCACCIA (con istruzioni) in allegato.

Lascia un commento