AVVIO CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE NELLE MACROAREE 1 E 3

Da sabato 11 marzo partirà la caccia di selezione nelle macroaree 1 e 3, esclusivamente per gli autorizzati presenti nella comunicazione allegata alla presente.

Si ricorda che ogni cacciatore autorizzato è tenuto ad operare esclusivamente nel territorio della relativa squadra di caccia assegnatogli.

L’elenco dei nominativi non prevede i selecacciatori della squadra “Tassito” in Macroarea 1 perchè non hanno presentato domanda nei tempi previsti. Relativamente alla Macroarea 3, invece, si opererà solo all’interno dei territori assegnati alle squadre “La Squadra” e “Monte Secine”, in quanto sono le uniche che ricadono al di fuori della ZPE del PNALM, dove si ricorda che la caccia di selezione è temporaneamente sospesa. Per lo stesso motivo sono state attivate esclusivamente le bacheche di Roccaraso e Ateleta.

Si allega anche l’elenco dei vari Responsabili (coi numeri di telefono), nonchè l’ubicazione delle bacheche dove è necessario recarsi per registrate l’uscita, dichiarando il quadrante della griglia alfanumerica esposta in bacheca dove si intende operare. Si deve passare in bacheca anche alla fine del turno solo se si è abbattuto/ferito qualche capo o sparato qualche colpo a vuoto (per giustificarlo). In caso di abbattimento di un capo assegnato bisogna apporre subito la relativa fascetta (stesso numero riportato sulla scheda di assegnazione) e poi far visionare il capo abbattuto all’RCS della propria squadra o a un suo Vice, che avrà il compito di verificare la rispondenza tra l’animale abbattuto e quello effettivamente assegnato al cacciatore. Il controllo dell’RCS (o Vice) dovrà essere supportato da una foto digitale che verrà richiesta solo se necessario.

I responsabili di bacheca devono avere cura della bacheca e tenere aggiornati i “registri bacheca” (che si riallegano) che con le firme originali dei cacciatori che operano diventano a tutti gli effetti dei “documenti” e delle eventuali “prove” in caso di contestazioni/denunce eventuali. I “registri bacheca” completati (con firme) devono essere regolarmente ritirati dai responsabili e conservati da loro finchè non gli verrà richiesto dall’ATC.

Infine il compito dei Responsabili di MACROAREA  è quello di sovraintendere a tutta l’attività di caccia di selezione, garantendo l’applicazione del disciplinare e di tutte le normali leggi che regolano l’attività venatoria, e nel caso riprendere, spiegare, correggere eventuali comportamenti anomali. Inoltre gli stessi devono intrattenere rapporti periodici con l’ATC e con gli organi di vigilanza, sapendo che, per qualsiasi evenienza, saranno i primi ad essere contattati dalle Forze dell’Ordine.

A parte l’organizzazione prevista dall’ATC, e il fondamentale contributo dato dai vari responsabili, che meritano il nostro ringraziamento per la disponibilità mostrata, la responsabilità dell’attività di caccia di selezione rimane comunque in capo al singolo selecacciatore, che deve seguire tutte le normali leggi che regolano l’attività venatorie, nonchè tutte e le regole stabilite nel disciplinare operativo dell’ATC Sulmona.

Infine si ricorda che tutti i documenti e la modulistica varia e cartografia sono pubblicati e scaricabili su questo sito nelle precedenti comunicazioni.

Nominativi Caccia Selezione Macro 1 e 3

REGISTRO_BACHECA

Integrazione con numeri di telefono

Lascia un commento